"Fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo."

— Ippocrate di Coo

Mi chiamo Sara Poggioli e sono Dietista (Laureata in Dietistica-Sanitaria di Medicina e Chirurgia) e Laureata in Magistrale di Biologia della Nutrizione.

Iscritta Ordine TRSM e PSTRP di Forlì Cesena – Rimini Albo Dietisti numero di iscrizione 17.

Professionista nel settore della Nutrizione e Dietetica del Centro Specialistico Forma Mentis.

ATTIVITA’ PROFESSIONALE

Lavoro nel settore di dietetica e nutrizione da un decennio in quanto da gennaio 2011 svolgo l’attività di dietista libero professionista. La mia attività si suddivide sostanzialmente in due branche.

ATTIVITA’ AMBULATORIALE

Curo la gestione diretta e il rapporto con i pazienti, seguendoli passo-passo nel percorso clinico. Ogni paziente viene indirizzato ad un preciso iter di recupero, in base alle proprie specifiche necessità, attraverso l’elaborazione di un piano dietetico e alimentare personalizzato. L’obiettivo è quello di favorire, ad ogni paziente, un corretto stile di vita, sviluppare un adeguato senso di consapevolezza in termini alimentari e migliorare il proprio benessere psico-fisico.

ATTIVITA’ PEDAGOCICA-FORMATIVA

Curo la realizzazione di diversi progetti di educazione alimentare rivolti a:

·         Bambini di scuole dell’infanzia e primarie;

·         Gruppi di adulti.

A CHI SI RIVOLGE LA VISITA DIETETICA PER UN PERCORSO NUTRIZIONALE E/O IL SERVIZIO DI CONSULENZA NUTRIZIONALE?

  • A coloro che vogliono migliorare il proprio benessere psicofisico;
  • A coloro che necessitano di un percorso di educazione alimentare mirato al mantenimento di uno stato di buona salute e a prevenire l’insorgenza di eventuali patologie legate ad una malnutrizione in eccesso o in difetto;
  • A coloro che hanno patologie, già inquadrate dal punto di vista medico, legate a sovrappeso e obesità (diabete, ipertensione, dislipidemie, etc.);
  • Ad atleti e sportivi, in condizioni di salute, che necessitano di un regime alimentare mirato, calcolato in base alle proprie esigenze o affetti da patologia con diagnosi medica;
  • A donne in gravidanza, alle mamme che desiderano essere seguite dal punto di vista nutrizionale in fase di allattamento, ed in fase di svezzamento per il proprio figlio/a;
  • A coloro che sono affetti da patologia già inquadrata dal punto di vista medico quali problematiche gastro-intestinali, allergie e intolleranze alimentari;
  • A coloro che soffrono di disturbi del comportamento alimentare con diagnosi medica (ideale presa in carico in equipe);
  • Ai genitori che desiderano conoscere il corretto regime alimentare del proprio figlio/a in base alle diverse fasce di età (dall’infanzia all’adolescenza).